Visualizzazione post con etichetta ricette sperimentate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette sperimentate. Mostra tutti i post

mercoledì 29 giugno 2011

Torta fredda allo Yogurt




Qui trovate tutti i passaggi fotografati.


Questa torta ,golosissima,prende spunto dalla
un vero e proprio mito sul  forum di Cookround.

Ho tentato di inserire anche il link del suo blog esterno
ma blogger oggi fa i capricci!

Ho usato ,come base, i savoiardi che erano rimasti abbandonati
dopo la realizzazione del TIRAMISU' PER IL MIO AMORE

Inserisco, infatti, direttamente la sua ricetta che ho seguito con qualche variazione:ho decorato con frutti di bosco surgelati e pistacchio tritato.

PER LA BASE
200 g. di biscotti secchi
100 g. di burro fuso
PER FARCIRE
12 g. di gelatina
375 ml. di yogurt
250 ml. di panna da montare
4 cucchiai di zucchero a velo
1 pizzico di vanillina
PER DECORARE
frutta a piacere
1 bustina di gelatina in polvere
3-4 cucchiai di zucchero
250 ml. di acqua

Mettete i fogli di gelatina dentro un recipiente di acqua fredda per 10 minuti.
Frullate i biscotti nel mixer, fino a renderli una farina.
Unite il burro fuso e mescolate bene.
Aiutandovi con un cucchiaio rivestite il fondo di una tortiera di 20cm. di diametro con questo composto e appiattite bene.
Mettete in frigo a riposare.
Intanto preparate la crema, mescolando lo zucchero con lo yogurt; fate sciogliere la colla di pesce con un paio di cucchiai di acqua e aggiungetela allo yogurt.
Montate la panna e incorporatela al composto.
Fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Decorate con la frutta e spennellate con la gelatina che avrete fatto,
facendo bollire l'acqua con la polvere e lo zucchero per un paio di minuti.
Prepariamo il fondo di biscotto e foderiamo il fondo di uno stampo a cerniera ed
incorporiamo la panna allo yogurt.
Dopo aver aggiunto la gelatina sciolta, versiamo il composto sul fondo di biscotti.
Livelliamo la superficie e mettiamo in frigorifero..
decoriamo con la frutta e la gelatina..

Note personali
Per la preparazione della base nell'occasione ho utilizzato uno degli stampi che mi ha regalato il mio Amore,per la preparazione della crema  ho usato dello yogurt alla pesca (circa 400 gr)ed  ho usato una confezione da 500gr.

Che dire? Ottima idea da usare in queste giornate calde che non ci danno tregua: grazie Nyghtfairy!!

P.S. Continuo ad avere difficoltà con i commenti
 anche dal mio blog.....
spero di risolvere presto con blogger!

venerdì 12 novembre 2010

Torta Rustica Dolce alla Ricotta



Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Questa torta ,squisita, prende spunto dalla ricetta Torta Rustica Dolce alla Ricotta di  Peter820,

un cookino che frequenta il forum di Cookround.

Inserisco, infatti, direttamente la sua ricetta  che ho seguito con qualche variazione:ho aggiunto le gocce di cioccolato.

Ingredienti per l'impasto:


300 g di farina

120 g di burro

1 uovo

100 g di zucchero a velo (io ho usato zucchero semolato fine)

1/2 bustina di lievito

2 pizzichi di sale

1 limone

Ingredienti per la farcia:

250 g di ricotta

2 uova

mezza bacca di vaniglia (o bustina di vanillina)

80 g di zucchero a velo

Preparazione:

Fondete il burro e aromatizzate con la buccia di limone grattugiata
Unite lo zucchero e l'uovo

Mescolate un pò con una forchetta e aggiungete farina, lievito e sale
Lavorate velocemente fino ad ottenere una pasta in grosse briciole.
Ponete la pasta ottenuta in frigo per 30 minuti.

Per la farcia sbattete la ricotta con lo zucchero.
Unite poi le uova e aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia io ho usato della vanillina
Mescolate bene fino ad avere una crema

Imburrate e infarinate uno stampo (24 cm) o foderatelo con carta da forno.
 Distribuite sul fondo poco più di metà della pasta a briciole formando un leggero bordo.
Non pigiate la pasta
Ponete lo stampo in forno a 180° per 10 min, poi sfornate.
Distribuite la farcia senza arrivare al bordo
Ricoprite con la pasta a briciole rimasta. Anche qui non pigiate la pasta

Rimettete in forno e cuocete per altri 30 min.

Quando la torta è cotta sfornatela e fatela raffreddare su una gratella.

Mettetela su un piatto da portata e decorate con una spolverata di zucchero a velo.
Non vi dico che odore si è diffuso nella stanza!!!!!!!!!
La mia torta l'ho spolverata di zucchero al velo e pistacchio

Un grazie a Peter per la ricetta di questo dolce che realizzo sempre con successo !!!

Ecco l'interno della torta

venerdì 13 agosto 2010

Torta al Pistacchio con trionfo di Fragoline e crema chantilly per il mio Amore!!!!!!!


Qui trovate tutti i passaggi fotografati

Prendendo spunto per il pan di spagna al pistacchio dalle ricette di DANITA ,che trovate su Cookaround (sempre fonte di ispirazione) e di DONNAFREE ho preparato questa deliziosa
Torta al Pistacchio con trionfo di Fragoline e crema chantilly per il mio Amore!!!!!!!

Ingredienti:
* 200 gr di farina
*100 gr di burro
* 200 gr di pistacchio di Bronte
* 4 uova
* 160 gr di zucchero
*1 bustina di lievito per dolci
*Un pizzico di sale


Agli ingredienti  ho usato anche un cucchaino di aroma al pistacchio ,acquistato per realizzare i DOLCETTI AL PISTACCHIO DI JOY86 .

Dopo aver preparato il pan di spagna ,iniziare a  preparare la crema Chantilly (io ho usato quella della Paneangeli) e farla riposare per circa 10 minuti in frigo.
Lavare delle fragoline freschissime e farle asciugare a temperatura ambiente
Tagliare il pan di spagna ed inumidirlo con acqua e zucchero (come indicato dalle ricette citate ) e con dello sciropppo di fragole.
Versare la crema chantilly.
Disporre le fragoline sulla crema  e ricoprire con l'altra metà di pan di spagna (anch'esso inumidito ) e completare con altra  crema chantilly.
Dopo aver fatto riposare per circa 30 minuti la torta in frigo decorare con pistacchi tritati.




Ecco la fetta...buonissima!!!!!!!!!!!!

giovedì 21 gennaio 2010

Dolcetti al pistacchio ...ricetta di Joy86



Qui trovate tutti i passaggi fotografati


Direttamente dal forum Cookaround vi presento questa ricetta di Joy86...a cui mando un bacio per la scoperta di questi dolcetti:li trovo favolosi!!!!!


Ingredienti:

*150g farina 00

*75g zucchero

*100g ricotta

*1 uovo

*1 noce di burro fuso

*1 tazzina di latte

*1 cucchiaino di aroma al pistacchio

* mezza bustina di lievito Paneangeli

*gocce di albicocca (io ho usato delle albicocche secce tagliate a dadini)


Amando i pistacchi e tutti i loro derivati potevo non sperimentare questi dolcetti?


Iniziamo:uova ,zucchero e ricotta!!!!

Montare l'uovo con lo zucchero, aggiungere la ricotta e mescolare bene.
Unire il latte, il burro, l'aroma, la farina e il lievito setacciati e, infine, le gocce.

Mettere negli stampini di silicone ed infornare a 180° per 30 minuti circa,io li ho preparati anche in formato muffin,comodi da regalare perchè avvolti nelle cartine.

Irresistibili............uno tira l'altro!!!

Sui muffin qualche minuto prima di tirarli fuori dal forno ho aggiunto della granella di pistacchio

Sono squisiti.............rischio la dipendenza!!!!!

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin