Visualizzazione post con etichetta pizze e focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizze e focacce. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2011

Pizza ai SEI FORMAGGI



Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Questa che vedete in foto è la pizza ai formaggi che nella mia versione sono ehmmm .......SEI.!!!!!!!!!!!.
Preparare la PASTA PER LA  PIZZA   e lasciarla lievitare per circa 2 ore.

Scegliere la dose necessaria di farina secondo le esigenze.

Prendere delle scamorzine affumicate (io avevo quelle farcite con il prosciutto)e tagliarle a cubetti.
Tagliare a cubetti l'emmental  e fare la stessa cosa con la Vastedda del Belice (un buon formaggio che abbiamo acquistato in un negozio di gastronomia)e con la mozzarella.

Appena la pasta sarà ben lievitata stenderla nella teglia foderata con della carta forno.
Cominciare a posizionare i formaggi :l'emmental e la Vastedda,la scamorzina,il gorgonzola cremoso
ed ultimare con una dose abbondante di parmigiano grattuggiato.

Trasferire la piza in forno per circa 15/20 minuti al max fino a quando i formaggi saranno ben dorati e sciolti.
aggiungere,per ultima ,la mozzarella e rimettere in forno per 5 minuti (con forno spento) fino allo scioglimento del formaggio.
Tagliare e servire calda ......filante


Ecco una  fetta appena tagliata.

Buon appetito!!!!!!!!

domenica 7 novembre 2010

Pizza con le zucchine


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Pizza con le zucchine .....una delle mie preferite!

Stendere la pasta in modo sottile(a me piace molto croccante) ,

distribuire sopra delle sottilette (io uso le krapht) al gusto emmental,tagliate a quadrotti,

affettare delle zucchine genovesi a rotelle e distribuirle in modo uniforme sulla pasta.

Aggiungere della mozzarella tagliata a cubetti e un pizzico di sale.


Spolverare con abbondante parmigiano grattuggiato e del peperoncino.

Infornare e...buon appetito!

giovedì 9 settembre 2010

Pizza tartufata


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.


"Pizza tartufata"...un esperimento culinario su richiesta del mio maritino per provare una nuova salsa ....

Stendere la pasta per la pizza su una teglia rivestita di carta forno e disporre sulla base pomodorini tagliati a spicchi e dadini di mozzarella.

Con un cucchiaino versare sulla base la salsa tartufata(noi l'abbiamo comprata ad Assisi) e distribuirla con una forchetta.

Aggiungere parmigiano grattuggiato ed infornare fino alla cottura desiderata.
A fine cottura aggiungere fette di bresaola ,spolverizzare con grana grattuggiato ed aggiungere un filo d'olio extravergine e rucola fresca a volontà!

mercoledì 8 settembre 2010

Pizza tonno e cipolle



 Qui trovate tutti i passaggi fotografati.


Questa è la pizza preferita del mio maritino....
La pasta della pizza che uso è una collaudatissima ricetta della mia sorellina.

Preparare l'impasto con 500gr di farina Barilla ,aggiungere un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale ,versare dell'acqua tiepida(100gr in tutto) e sciogliere un cubetto di lievito di birra.
Amalgamare tutto energicamente ed aggiungere mezzo bicchiere di olio d'oliva extravergine.

Lasciare lievitare e stendere sulla teglia ricoperta con della carta forno.
Affettare della cipolla di Tropea ,non troppo sottile,
sminuzzare un barattolo di tonno cotto a pressione (è molto meglio di quello naturale:fidatevi!!)
Aggiungere olive bianche e pomodorini a spicchi.
Completare con erba cipollina e pepe nero....in forno!!

martedì 28 luglio 2009

Calzone "Pugliese" di cipolle

Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Questa è una ricetta di mia suocera ......direttamente dalla Puglia!!!
Il calzone o "pizza di cipolle" si puo' preparare in anticipo e gustarlo freddo .
Ingredienti:
Per la pasta
* 500gr di farina Manitoba
* 1 cubetto di lievito
* acqua tiepida (3/4 bicchieri)
* sale
Per il ripieno
* 2 kg circa di cipollotti / scalogni
* pomodorini
* olive
* acciughe
* capperi
* 2 uova
*olio extravergine di oliva
Preparate l'impasto(si puo' usare il robot da cucina...ovviamente!) aggiungendo gradatamente l'acqua alla farina e al lievito.
Salare l'impasto.
Far lievitare l'impasto per almeno 2 ore.
Pulire ,intanto ,i cipollotti ed affettarli in modo sottile (io ho usato il mio fedele robottino)
Disporre i cipollotti in una teglia ampia con dell'olio e farli cuocere per almeno 50 minuti a fuoco moderato.
Quando i cipollotti si saranno ammorbiditi aggiungere del peperoncino e i pomodorini tagliati a spicchi ( ne bastano 10) delle acciughe(senza olio) dei capperi e delle olive.
Far amalgamare tutto facendo cuocere ancora un po' il composto (dev'essere molto cremoso) non serve aggiungere sale!!!


Stendere la pasta ,in strato sottile,su una teglia rivestita di carta forno e distribuire il composto in modo uniforme.
Versare sul composto 2 uova sbattute e un po' di pepe.


Coprire con un altro strato sottile di pasta e creare al centro un piccolo foro che eviterà al calzone di gonfiarsi(trucchetto di mia suocera)
Contornare ,a piacere,con un po' di pasta.
Spennellare con un uovo ed infornare per circa 30/40 minuti con temperatura al max.


Voilà :il calzone è pronto!!
Ecco una fetta !!!!



LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin