Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

venerdì 24 dicembre 2010

Auguri per un sereno Natale ....da tutti noi!!!


Un augurio di pace e serenità da tutti noi:

Lulu'....

 

Principessa e Triky

e Felix


Non so se riusciro' a passare nei vostri blog per porgervi i miei auguri..intanto vi dedico questa:

E' Natale !



E' Natale ogni volta

che sorridi a un fratello

e gli tendi la mano.

E' Natale ogni volta

che rimani in silenzio

per ascoltare l'altro.

E' Natale ogni volta

che non accetti quei principi

che relegano gli oppressi

ai margini della società.

E' Natale ogni volta

che speri con quelli che disperano

nella povertà fisica e spirituale.

E' Natale ogni volta

che riconosci con umiltà

i tuoi limiti e la tua debolezza.

E' Natale ogni volta

che permetti al Signore

di rinascere per donarlo agli altri.

Madre Teresa di Calcutta


AUGURI A TUTTI!!!!!!

martedì 21 dicembre 2010

Cassatine e Buccellati di Tina: dolci tradizionali natalizi


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Tradizioni Natalizie della nostra famiglia :Cassatine e Buccellati preparati dalla mia mamma,

Ingredienti:

Pasta per cassatine e buccellati

1 kg di farina Barilla
500 gr di farina di semola
450 gr di strutto oppure margarina
330 gr di zucchero
5 uova
1 bustina di lievito Bertolini
2 fiale di vanillina

Unire in una ciotola capiente le due farine e lo zucchero,mescolare affinchè siano ben amalgamate insieme allo strutto,a temperatura ambiente.
Unire le uova ,leggermente sbattute ed ultimare con la vanillina e il lievito.
Amalgamare tutti gli ingredienti ,unendo eventualmente acqua con alloro zuccherata qualora l'impasto fosse troppo duro.
Formare una palla con l'impasto e lasciare riposare .

Ripieno per cassatine

1 kg di mandorle

1 kg di zucchero

Far bollire le mandorle ,sgusciarle e tritarle finemente.
Mettere l'impasto in una casseruola (preferibilmente d'alluminio) con 1litro di acqua e lo zucchero,cuocere a fuoco medio fino ad ottenere una crema.
Quando è fredda incorporare :della zuccata,delle goccine di cioccolato ,della buccia di limone /arancia grattuggiata e della marmellata di albicocche.

N.B. La buccia degli agrumi si puo' aggiungere nella cottura della crema.

IL RIPIENO VA PREPARATO ALMENO UN GIORNO PRIMA,SI CONSERVA IN FRIGO BEN COPERTO.

Spianare la pasta ottenendo lo spessore desiderato .
Con le formine rotonde preparare le cassatine e mettere al centro il ripieno e delicatamente separare le due parti aiutandosi con la formina.
Ricoprire avendo cura di sigillare i bordi.

Ripieno per buccellati

Macinare 1 kg di fichi secchi e condirli con zuccata e goccine di cioccolato ,ammorbidendo il composto con caffè zuccherato freddo.
Aggiungere delle mandorle tostate tritate ,della marmellata di albicocche ,della cannella e del cacao amaro.

IL RIPIENO VA PREPARATO ALMENO UN GIORNO PRIMA,SI CONSERVA IN FRIGO BEN COPERTO.

Per preparare i buccellati stendere la sfoglia ,mettere al centro il ripieno ,
ripiegare ,tagliare a pezzi e decorare ,si puo' usare il coltello per creare qualche striatura.
Infornare ungendo leggermente (appena un velo) le teglie con lo strutto

Infornare in forno caldo ,preriscaldato ,a circa 180° /200° per circa 8 minuti.
Togliere dal forno i dolci appena sono dorati.
Lasciare raffreddare
Nel frattempo preparare la:

Glassa o "Marmurata"

4 albumi

800 gr di zucchero al velo

succo di limone

Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere una crema che dev'essere spalmata sui dolci appena freddi.
Decorare con delle codine di zucchero colorate.
Lasciare asciugare completamente la glassa e gustare !
I dolci possono essere decorati con zucchero al velo e un pizzico di cannella.

Auguri di Buone Feste



Con questa ricetta partecipo al Contest " Non è Natale se non c'è..." dei blog
scadenza il 24 dicembre 2010


Con questa ricetta partecipo al contest "Natale e dintorni: dolcezze da tutto il mondo "
scadenza il 1 Gennaio 2011

 

lunedì 13 dicembre 2010

Agnello al forno con patate e cuori di carciofi


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.


RICETTINA CHE HO PREPARATO PER IL MIO MARITINO E ...DA LUI MOLTO GRADITA!!!


Sbucciare delle patate e tagliarle a grossi spicchi,saltarle in una padella con olio extravergine di oliva,sale e peperoncino.
Aggiungere rosmarino e salvia e qualche noce di burro per mantenerle morbide.
Farle cuocere ,girandole ogni tanto per qualche minuto.
Trasferirle in una teglia foderata con carta forno.
Salare l'agnello e cuocerlo,per qualche minuto, nella stessa padella dove avete preparato le patate,utilizzando il sughetto che si è formato .
Appena la carne sarà ben dorata aggiungere qualche cucchiao di vino rosso,io ho usato il Melisseo.
Far evaporare e trasferire la carne nella stessa teglia con le patate.
Scottare per pochi minuti i cuori di carciofi con poco olio ,regolando di sale.
Trasferire i cuori nella teglia insieme alle patate e alla carne.
Cuocere per circa 40/45 minuti al max .








domenica 5 dicembre 2010

Plumcake Natalizi al Martini Bianco


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Assortimento di plumcake in tema natalizio con una variante particolare:il Martini Bianco......senza George Clooney!!!!!

Ingredienti:
- 5 uova

- 250 gr. di olio extravergine di oliva

- 125 di zucchero

- 350 gr. di farina

- 1 bicchiere (da vino) di Martini Bianco

- 1 bustina di vanillina

- 1 bustina di lievito Bertolini

Imburrare leggermente gli stampini per i plumcake natalizi  a forma di alberelli e tradizionali!!!!
Montare gli albumi a neve,in un'altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto "spugnoso".
Unire agli albumi montati i tuorli e lo zucchero ben sciolto.
Aggiungere gradatamente l'olio extravergine ,
la vanillina,il Martini ...per ultimo versare il lievito e amalgamare tutti gli ingredienti.
Versare il composto negli stampini di carta per 3/4,
procedere allo stesso modo con gli stampini ad alberello.
In stampini di silicone versare ,invece,solo un cucchiao di composto,
aggiungere ,a piacere, un po' di marmellata di ciliegie e della cioccolata e
ricoprire con un altro cucchiao di composto.
Infornare a 200° per 15/20 minuti fino alla doratura desiderata.
Lasciare raffreddare .
Morbidi e dal profumo inebriante!!!!!!!
L'interno morbidoso e sofficioso dei plumcake.....


domenica 20 dicembre 2009

mercoledì 9 dicembre 2009

Preparando l'albero di Natale!



Quest'anno i preparativi per il Natale hanno visto protagonista la piccola di casa:Principessa.


Lei ha scelto "personalmente" gli addobbi ,ha supervisionato l'allestimento dell'albero.....

con le ovvie conseguenze!!!!!


Come potevo proferire parola,davanti ai suoi occhietti?
Vi rimando ai post successivi .....


Per chi adora i gatti:

Vi rimando a questo post del blog "Al gatto gobbo"....spero che qualcuno possa aiutare i mici a trovare casa!

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin