Qui trovate tutti i passaggi fotografati.
Un classico della cucina nel periodo pasquale: la torta Pasqualina ...nella mia versione!!!
Scottare per qualche minuto degli spinaci freschi
in una pentola antiaderente (senza acqua) a fuoco moderato.
Appena tiepidi sminuzzarli con la mezzaluna.
Srotolare una confezione di pasta sfoglia rotonda Buitoni
in una teglia antiaderente
Bucherellare la superficie con una forchetta.
Fare scolare per qualche ora della ricotta .
In una terrina versare gli spinaci sminuzzati ,
aggiungere la ricotta e 3 uova.
Completare con sale ,peperoncino e parmigiano grattuggiato ed amalgamare il composto.
Versare il composto nella teglia e con l'aiuto di un cucchiaio preparare un incavo al centro dell'impasto e sgusciarvi un uovo.
Spolverare con parmigiano e
coprire con un altro rotolo di pasta sfoglia ed arrotolare i bordi .
Bucherellare la pasta e spennellare con olio extravergine di oliva.
Bucherellare la pasta e spennellare con olio extravergine di oliva.
Ultimare con una spolverata di semi di papavero,
in forno per circa 30 minuti al max .
Servire in tavola tiepida.
Ecco l'interno :morbidissima!
Ricetta veloce ma dall'ottima riuscita.
Buona Pasqua !!!!!!!