E' tempo di vacanze...
la famiglia è pronta per trasferirsi al mare e
le mie Micie hanno preparato i bagagli.
Lulù ha controllato con cura ogni cosa.......
Ehm...si sa !
Noi "donne " esageriamo sempre quando dobbiamo decidere cosa portare .
Principessa ha avuto qualche ...difficoltà a chiudere la valigia .
I Micioni ,invece,sono dotati di senso pratico ,
Felix non ha perso tempo!
Triky ha pensato ai giochini per tutti e 4 !
Adesso prima di augurarvi "Buone Vacanze"
Pasta con zucchina fritta e ricotta salata
Qui trovate tutti i passaggi fotografati.
Ricetta siciliana estiva :pasta con la zucchine fritta e la ricotta salata.....stia lontano chi ha problemi di colesterolo e/o simili la tradizione non perdona!!!!!!
Tagliare a fette una zucchina "da friggere" (indicazione da dare al fruttivendolo che vi consegnerà il tipo di zucchina adatto per la frittura)
Friggere in abbondante olio extravergine di oliva .
Contemporaneamente scolare la pasta del formato desiderato.
Tagliare a fette una zucchina "da friggere" (indicazione da dare al fruttivendolo che vi consegnerà il tipo di zucchina adatto per la frittura)
Friggere in abbondante olio extravergine di oliva .
Contemporaneamente scolare la pasta del formato desiderato.
Ho aggiunto una variante:dei petali di grana da amalgamare alla pasta .
Servire con le fette di zucchine
distribuite sulla pasta...
Completare con della ricotta salata grattugiata
con buona pace del colesterolo...
ma vuoi mettere il sapore?
Milinciani Abbuttunati
Qui trovate tutti i passaggi fotografati.
Milinciani (melanzane) Abbuttunati(letteralmente "abbottonate" ) ricetta siciliana che esclude qualsiasi tentativo di dieta
ma assicura un sapore indimenticabile.

La ricetta va realizzata con delle melanzane piccole ,non piu' grandi di un pugno.
Lavare ,asciugare e togliere la parte superiore delle melanzane.
Preparare dei filetti d'acciuga e del pecorino stagionato a rettangolini.
Incidere ,dopo aver tolto la buccia,
in 3/4 parti le melanzane ,
avendo cura di non praticare il taglio
troppo in profondità .
Negli spazi ricavati aggiungere un po' di sale
e del pepe nero.
Inserire negli spazi un pezzetto di acciuga
e uno di pecorino.
La tradizione vuole che si inserisca anche un pezzetto d'aglio ma nel mio caso è da escludere per via
dell'allergia...ma chi non ha problemi in merito puo' realizzare la ricetta con tutti gli ingredienti.
Negli spazi ricavati aggiungere un po' di sale
e del pepe nero.
Inserire negli spazi un pezzetto di acciuga
e uno di pecorino.
La tradizione vuole che si inserisca anche un pezzetto d'aglio ma nel mio caso è da escludere per via

Ultimata la fase di riempimento friggere, per pochi minuti ,le melanzane con dell'olio extravergine .
Far riposare le melanzane in una ciotola (non usare carta da cucina)
Preparare in un tegame ampio della salsa di pomodoro e versarvi le melanzane con il sughetto prodotto dopo la frittura.
Far cuocere per circa 20 /30 minuti .
Servire a tavola con del buon pane fresco ,meglio se con il sesamo, non opporre resistenza alla scarpetta!
Buone Vacanze a tutti e ricordate di portare con voi anche i vostri amici pelosi!!!
Buone Vacanze a tutti e ricordate di portare con voi anche i vostri amici pelosi!!!

Innanzitutto brava per il messaggio che hai dato per quanto riguarda vacanze e famigliari a 4 zampe; io un mio micio lo portavo sempre al lago a passeggiare con il suo guinzaglietto di velluto (da passeggio) e il cane è sempre con me anche in acqua. I tuoi gatti sono stupendi, mi viene voglia di venire a coccolarli un pò.
RispondiEliminaSto sbavando sopra i tuoi piatti, soprattutto le melanzane.
Bacione e divertitevi
Ciao Sogno,da brava animalista,hai fatto bene a ricordare alla gente i nostri amici a quattro zampe...penso che proverò il primo piatto,magari le zucchine,non le friggo molto.Ti auguro una meritata vacanza...e anche a loro.
RispondiEliminaBuone vacanze cara Sogno e una coccola ai mici, simpaticicssimi!!! A presto, bacioni!!!!
RispondiEliminaCiao buone vacanze a tutta la tua grande famiglia!!! Giusto l'appello, chi più di noi può dirlo!!! I miei mici sono al mare da veri padroni di casa, siamo noi i pendolari!!! Comunque ci stanno benissimo e quando vedono valigie e bagagli si vanno a nascondere perchè hanno paura di tornare a casa!!!
RispondiEliminaDivertiti e riposati, baci e grattini
ciaooo!!! che bello questo blog! da oggi ti seguo con piacere! se ti va passa a trovareanche me :-)questi piatti sono sfiziosissimi :-)
RispondiEliminaBellissimi mici,simpatici!
RispondiEliminaBuone vacanze a tutti!
La pasta con le zucchine fritte è tipica di mia madre, e che dire delle melanzane ammuttunate...che buone! Un saluto a tutti i micini da parte mia e del gatto Niki che è qui con me!
RispondiEliminaEvelin
p.s. mi piacerebbe se passassi dal mio nuovo blog, che te ne pare?