Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

lunedì 9 aprile 2012

Carciofi al sale


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Tempo di carciofi :questa è una versione interessante 
per gustarli in modo semplice.

Pulire i carciofi togliendo le foglie piu' esterne,
aprirli leggermente al centro.
Preparare in una teglia antiaderente della carta forno 
sulla quale andrà disposto un abbondante strato di sale.
Adagiare i carciofi sul sale e condirli con sale e peperoncino.
Aggiungere dell'olio extravergine di oliva
e completare con del prezzemolo tritato.
Cuocere al max per circa un'ora e servire caldi.
....quasi fumanti!!!!
.......... da gustare fino in fondo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Anche se fuori piove mangiando questi carciofi 
vi sentirete all'aria aperta.

lunedì 1 agosto 2011

Cavolini di Bruxelles alla crema di parmigiano


Qui trovate i passaggi fotografati.

Vi propongo un ottimo contorno .....molto saporito 
con dei protagonisti insoliti:i cavolini di Bruxelles!!!

Pulite una confezione di cavolini di Bruxelles,lavateli e fateli asciugare all'aria.
Usando la vaporiera , fate cuocere i cavolini per circa 30 minuti.
Disponete i cavolini in una pirofila e salateli leggermente.
Aprite una confezione di crema di parmigiano spalmabile,
ho usato la crema della Parmareggio
....buonissima!!!
Cercate di resistere alla tentazione di mangiarla .....
Versate la crema sui cavolini,  
ultimate con una spolverata di paprika e di parmigiano grattuggiato.
Grillate in forno per qualche minuto,fino allo scioglimento della crema.
Vi assicuro un contorno squisito!!!!!
Adatto ad accompagnare,insieme ad un'insalata di patate,un secondo di carne.

venerdì 10 dicembre 2010

Carciofi con pinoli ed uvetta


Qui trovate tutti i passagi fotografati.

Tempo di carciofi....ho preparato questo contorno usando degli ingredienti tipici della cucina siciliana:i pinoli e l'uvetta...ovvero "passolina e pinola"

Pulire i carciofi,affettarli e metterli in una padella antiaderente con dell'olio extravergine di oliva e farli rosolare per qualche minuto.
Salarli e sfumarli con un cucchiaio di vino bianco.
Aggiungere un dado vegetale e far cuocere a fuoco medio.
Aggiungere della paprika in polvere ed ultimare la cottura.
A fuoco spento aggiungere mezza bustina di uvetta (non serve ammollarla prima perchè il calore la renderà morbida) e 2 cucchiai di pinoli.
Amalgamare gli ingredienti e  servire i carciofi tiepidi !!!!

venerdì 17 settembre 2010

Cipolle di Giarratana gratinate




Qui trovate tutti i passaggi fotografati.

Dopo l'Insalata con Pomodori Siccagno  e Cipolle di Giarratana ecco un'altra ricetta da gustare,super veloce da preparare.

Dopo aver sbucciato le cipolle
si dividono in due e si dispongono in una teglia ,foderata con carta-forno.


Si condiscono le cipolle con sale e peperoncino,
un filo di olio e dell'origano....
si cospargono di pangrattato.....e poi subito nel forno!
 Buon appetito!!!


 

venerdì 3 settembre 2010

Insalata di pomodori Siccagno e cipolle di Giarratana


Qui trovate tutti i passaggi fotografati.


Ecco una ricetta con prodotti tipici siciliani:insalata di pomodoro Siccagno e cipolla di Giarratana
Molto estiva!!!!
Per realizzarla ho usato del pomodoro Siccagno...squisito!

(per chi volesse informazioni su questo tipo di pomodoro vi segnalo,tra i siti, questo:

 e delle cipolle di Giarratana....
....dolcissime!

Anche in questo caso vi segnalo il sito:


Sbucciare ed affettare le cipolle ...vi assicuro niente lacrime!! Sono dolcissime!!!


Cospargere le fettine di cipolla di abbondante sale e far riposare per circa 10 minuti
Aiutandosi con le mani strizzare la cipolla fino a far uscire il succo.
Lavare con abbondante acqua,
versare la cipolla in una ciotola con dell'aceto e farla marinare per qualche minuto...
Sciacquare la cipolla sotto l'acqua corrente e farla scolare....vi accorgerete com'è morbida al tatto...

Io ho condito la cipolla e i pomodori con olio ,sale e spolverato con dell'origano...e ho aggiunto olive bianche ....

venerdì 13 agosto 2010

Melanzane panate ....al forno


Qui trovate i passaggi fotografati.

Ricetta utra-semplice e veloce..altro cibo che si puo' preparare prima e consumare dopo...in estate il caldo "stronca" la voglia di cucinare!!!!

La preparazione riprende il POLLO " IMPANATO" E CROCCANTE AL FORNO! presentato nel blog.

Tagliare a fette (non sottili) le melanzane ,del tipo rotondo,e farle riposare con poco sale per circa 20 minuti perchè emanino il succo.

Preparare in una ciotola ( o piatto) dell'olio extravergine di oliva con poco sale e del peperoncino ,in un'altra del pangrattato ,del parmigiano e della menta ( io ho usato quella che mi era stata gentilmente "offerta" dalla mia mamy ed opportunamente surgelata)


Asciugare con della carta da cucina le melanzane...

Passare le fette nell'olio  e nel pangrattato.Disporre le fette di melanzane su una teglia foderata di carta forno.

Cuocere in forno,al max , per circa 30/35 minuti.

Avrete un contorno gustoso ma "rispettoso " della linea...

Si gustano sia calde sia fredde e si possono congelare tranquillamente

LinkWithin

Blog Widget by LinkWithin